Prima di scrivere questo post mi era venuto un dubbio: continuare ad inondarvi di foto di luoghi marittimi oppure propinarvi un posto un po’ meno consono all’estate? Dopo un brevissimo sondaggio il mare ha vinto! Perché comunque è estate e quindi quello che ci interessa è oziare sulla spiaggia e rinfrescarci con lunghi bagni. Detto ciò vi regalo qualche parola su una piccola gemma della costa portoghese: Cascais.
Raggiungibile grazie a una linea ferroviaria elettrica da Lisbona, la piccola cittadina offre diverse attrazioni. Possiamo ricordare Il Farol de santa Marta, il faro di Cascais, e il Museo do Mar, dove possiamo ritrovare importanti reperti archeologici. A dirla tutta però, ciò che mi ha colpita di più questa volta non sono state le spiagge circondate da acque cristalline, senz’altro notevoli, ma lo stile dei palazzi del luogo. Mi spiego meglio: molte case arroccate, alcune che sembrano dei veri e propri castelli in miniatura, torreggiano imponenti direttamente sul mare; quasi a dare l’impressione di essersi spostati anche loro per godersi di una piccola pausa vacanziera. Stando sdraiati al sole sulla sabbia si resta un po’ stupiti se, girando le spalle, vediamo dei monumenti che ricordano il medioevo al posto del solito bar che vende ghiaccioli. Sembra quasi di stare sul set di un film!
Ma non è solo il palazzo in sé, bensì anche ciò che gli sta attorno: possiamo trovare anche pittoreschi golfi che sembrano provenire da un’altra epoca!
Come potete vedere dalle foto il mare è molto invitante, viene proprio voglia di prendere un aereo e correre a Cascais!
Anche il porto diventa una tappa del nostro tour: non possiamo farci mancare un elemento tipico di molte città marittime, con schiere di coloratissime barche e piccole navi provenienti da ogni dove.
Ma ora immergiamoci nel vivo della cittadina, che sembra essere ella stessa un’opera architettonica: i pavimenti mosaicati delle strade rallegrano le nostre passeggiate.
Ai lati delle vie possiamo inoltre trovare numerosi locali come Fortaleza do Guincho e l’economico Jardin dos Frangos e numerose bancarelle piene di sfiziosi e variopinti souvenirs!
Se siamo fortunati possiamo anche sentire dolci melodie suonate da improvvisati artisti di strada.
La statua di Dom Carlos I, penultimo re del Portogallo e dell’Algarve ci scruta ai piedi della Forteza della città. E’ stata realizzata in bronzo e pare sorvegliare il mare e la spiaggia sottostante.
Se facciamo un salto a Praia dos Pescadores invece, possiamo trovare la statua della Sirena, sinuosa e misteriosa.
Insomma, io vi consiglio di soggiornare in questo bellissimo luogo, dove una vacanza all’insegno del divertimento e dello svago è assicurata!
Andate su 9flats, per cercare una sistemazione che vi permetta di godere di questo gioiello! Io vi propongo questa camera privata molto economica a Cascais e questo appartamento spazioso a Cascais! Buone vacanze!
ah che bello! che voglia di viaggiare!
e fare il bagno!
davvero guarda, che voglia di fare il bagno. fra un po’ andremo al lago (michigan) speriamo l’acqua sia abbastanza calda per un bagnetto!
aspetto ricette provenienti da quei dintorni!!
Meraviglioso!! Come tutto il Portogallo, d’altronde. 😉
Ci sono stata qualche estate fa e spero sempre di tornarci! Ho un bellissimo ricordo di quei posti…
e si mangia anche benissimo!
Verissimo! 🙂
E’ troppo bello, è troppo bello, è troppo bello! Non so cosa dire senza ripetere “è troppo bello” come una deficiente. 😀
Il mare è splendido… più lo guardo e più mi viene voglia di strapparmi i capelli e prendere il primo volo per le Hawaii (senza soldi, sarà difficile!). Purtroppo non sono mai stata in Portogallo: a guardare queste foto me ne pento. 😦
l’acqua è pulitissima e la gente è molto amichevole! E soprattutto Cascais sembra proprio un piccolo gioiellino..sebbene non sia molto conosciuta!
Infatti non la conoscevo prima di leggere questo post… dalle foto sembra una vera meraviglia. E mi hanno detto che in Portogallo la gente è simpatica e gentile. 🙂