Nei pressi della bellissima laguna di Venezia sorge Murano, uno dei tanti gioielli che la laguna Veneta ci offre. E’ un complesso formato da 7 piccoli isolotti (Sacca Mattia, Santa Teresa e San Mattia, San Donato, San Giacomo e San Maffio, Sacca Serenella, San Pietro martire, Santa Chiara e Santo Stefano.
Prima ho definito Murano un “gioiello”, e non a caso: la località è famosa in tutto il mondo per la preziosa arte della lavorazione del vetro. Solo qui infatti potrete trovare i meravigliosi oggetti fatti a mano dai sapienti maestri vetrai: molto ricercate sono le tipiche maschere veneziane e i ciondoli raffiguranti mirabili paesaggi.
Inoltre avrete anche l’onore e il piacere di poter assistere dal vivo alla creazioni di tali capolavori in miniatura: nelle innumerevoli botteghe troverete gli artigiani che potranno soffiare il vetro secondo le vostre precise indicazioni, per poi vendervi il manufatto.
Potrete continuare ad ammirare le pregiate opere al Museo del Vetro a Palazzo Giustinian. Qui si trovano varie collezioni gentilmente offerte dalle fornaci delle isole.
Altri luoghi di interesse sono il Duomo dei Santi Maria e Donato, la Chiesa di San Pietro martire e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Da visitare è anche il Faro, grazie al quale potrete godere di una bellissima e romantica visuale della laguna. L’intero soggiorno a Murano è l’ideale per una vacanza di coppia, dove potrete fare lunghe passeggiate tra i rioni del luogo.
Assistere al tramonto del sole che si rispecchia nei corsi d’acqua accanto a noi è un’esperienza indimenticabile da provare assolutamente.
Per viverla prenotate questo economico alloggio a Murano, oppure date un’occhiata a questo accogliente appartamento a Murano. Per altre soluzioni visitate 9flats!
Dopo che avrete spulciato i negozietti di artigianato locale vi verrà un certo appetito; che ne pensate di gustarsi un bel piatto di baccalà mantecato alla trattoria “Al Corallo”? O un bel piatto di risi e bisi al ristorante “Serenella”? Altre specialità vi attendono nei numerosi locali che vi offre la località, correte ad assaporarli!
fantastica Murano! e’ incredibile le meraviglie che riescono a forgiare i mastri vetrai!
io amo le murrine! Mi piacciono troppo e sono elegantissime!
Che nostalgia! Ho vissuto a Venezia per 3 anni e andavo abbastanza spesso a Murano e Burano. Bellissime le foto, come sempre. 🙂
grazie mille! Anche io ci vorrei tanto vivere..deve essere stupendo!