A pochi chilometri da Roma, ci attende la bellissima Villa D’Este, vicino Tivoli.
Non fatevi ingannare dal nome, non è una villa per come la intendiamo noi. Possiamo definirla un infinito giardino, tempestato da fontane e monumenti. Si possono ammirare diversi palazzi, decorati con pregiati affreschi interni e singolari sculture.
Cito il Chiostro, nel quale ammiriamo numerose sculture che ritraggono alcuni momenti della vita di Salomone. Da lontano possiamo scorgere il suo campanile.
Di seguito troviamo il Palazzo D’Este, sobrio e squadrato, degno esponente del Rinascimento Italiano. All’interno possiamo trovare anche delle ampie scalinate in marmo di travertino. Per ultimi, vi invito a vedere l’appartamento Vecchio e l’appartamento Nobile, entrambi pieni di quadri e affreschi.
Questi capolavori architettonici sembrano farci tornare indietro nel tempo. Sono come pezzi di storia, rimasti ancorati per raccontarci ciò che è avvenuto. Ma ciò per cui è famosa la Villa, sono i mirabolanti giochi d’acqua delle fontane disseminate lungo il percorso. Sono una vera e propria attrazione…giudicate voi stessi.
Fontana dei Draghi
Fontana del Bicchierone
Fontana del Nettuno
Peschiere
Fontana della Rometta
Fontana dell’Organo
Fontana dell’Ovato
Via delle 100 fontane
Come avrete potuto notare sono delle vere e proprie sculture e capolavori architettonici, abbelliti e resi ancora più particolari dal fluire dell’acqua. I raggi solari filtrano attraverso il prezioso oro blu, creando luminosi riflessi che vanno a rifrangersi sulle strutture: uno spettacolo unico, che da al luogo un tocco d’incanto in più.
Le fontane mi suggeriscono l’idea di un personale labirinto, nel quale ci si può smarrire, seguendo solamente lo scrosciare dell’acqua. Piccolo consiglio: godetevi un libro con la compagnia della sterminata natura che vi circonda, oppure chiudete gli occhi e abbandonatevi al ritmo delle gocce che cadono.
Le evoluzioni acquatiche non hanno ammaliato solo noi: pensate che anche il celebre compositore e pianista ungherese Ferenc Liszt ( meglio noto al pubblico come Franz Liszt) si è lasciato sedurre dall’intrigante ed eterna bellezza della Villa.
Il Ristorante “Antiche Terme di Diana” e l’osteria “La Briciola”, daranno il tocco finale alla vostra giornata, allietandovi con le pietanze tipiche della tradizione romana.
Correte a prenotare questa stupenda casa vacanze a Tivoli, oppure questa economica voilla a Guidonia! Per altre soluzioni, andate su 9flats!
noooo, che bellezza! tutta quest’acqua mi fa venir sete pero’! 😉
appare anche coloratissima!
Mi viene voglia di tuffarmi! *_*
ti credo, pure a me!!!
Sarà la bellezza delle fontane, la voglia di vacanze al mare o il colore azzurro dell’acqua! 😀
avrei una voglia d’estate ora come ora!
A chi lo dici!