La mia Roma personale – Villa Torlonia

Standard

Nel cuore di Roma ( più precisamente nel quartiere Nomentano) si affaccia Villa Torlonia, un ampio parco che nasconde varie meraviglie. E’ l’ideale per chi ha voglia di farsi una passeggiata nel verde, o anche semplicemente sdraiarsi sul prato per leggere un libro. Ma attenzione! Non è una semplice villa: all’ interno di essa possiamo trovare numerose attrazioni, tra le quali musei, mostre d’arte contemporanea e punti di ristoro. 

Appena arrivati,  non possiamo non notare l’imponente Casino Nobile, che ci guarda dalla sommità del giardino. Questo palazzo in stile neo-cinquecentesco fu utilizzato anche come residenza di Mussolini, e al suo interno furono ospitate numerose feste.

Il passaggio del duce è testimoniato anche da vari fregi e statue sparsi lungo il parco.

Iniziando il cammino, possiamo scegliere due sentieri che ci condurranno in due zone tanto diverse quanto affascinanti: se prendiamo quello sulla destra ci dirigiamo verso la Casina delle Civette. Quest’edificio prende il nome dal tema ricorrente delle civette che abbellisce l’interno. All’esterno si presentano pregiate vetrate e alcune loggette elegantemente decorate. Non appena entreremo, rimarremo affascinati dal panorama che ci troviamo di fronte: le vetrate, filtrando la luce, offrono stupendi giochi di colori; inoltre su di esse sono raffigurati dei piccoli capolavori, che vanno dalla rappresentazione delle quattro stagioni ad altre riguardanti la natura. Inoltre sono presenti anche vari affreschi e dipinti di uguale bellezza.

L’altro sentiero ci fa piombare in un edificio totalmente diverso dal precedente: assistiamo alla visione del Casino dei Principi, costruito secondo uno stile quattrocentesco. E’ decorato con numerosi affreschi e quadri, e al suo interno vengono occasionalmente adibite anche varie mostre temporanee.

Dal 21 marzo fino al 17 giugno, il palazzo ospita la mostra di Strohl – Fern, con le opere d’arte di vari autori che il mecenate Strohl – Fern supportò mettendo a disposizione gli studi nella sua villa. Tra gli artisti ricordiamo Amedeo Bocchi e Renato Brozzi.

Se siamo molto fortunati, lungo la nostra passeggiata possiamo assistere alla visione di alcune mostre di scultura, allestite sul momento da artisti contemporanei.

Dopo aver camminato a lungo, vi verrà sicuramente fame: vi segnalo allora la Limonaia, un ristorate situato proprio all’interno del parco. E se il bellissimo paesaggio offerto da Villa Torlonia non vi basta, fate un salto a Villa Paganini, situata proprio di fronte. E’ un simpatico giardino, non molto grande e di sicuro appartato. Ciò che mi ha colpito è questo laghetto, che ospita anche alcune anatre.

Insomma se volete vedere qualcosa di nuovo della magnifica città eterna, questo è il luogo che fa per voi!

Per visitare Roma al meglio, potete soggiornare in un comodo ed economico alloggio come questo!

Se invece preferite una sistemazione rustica ma accogliente, questa fa al caso vostro!

Potete trovare l’alloggio che fa per voi su 9flats!

»

  1. Roma non finirà mai di stupire, quando pensi di conoscerla ecco che come d’incanto spuntano bellezze sempre state ma un pò dimenticate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...