Noi tutti conosciamo la Spagna come luogo perfetto per i tiratardi: locali sempre aperti, cucine sempre funzionanti, persone di ogni nazione che affollano la calle.. e Valencia è proprio l’emblema del divertimento senza orario, la tipica città viva spagnola! Dopo aver gustato una squisita paella a La Riua ( a detta di molti l’unico posto in tutta la città dove si può gustare il vero piatto tipico), inizia la sfrenata notte valenciana: si passa da una discoteca all’altra fino alla mattina! Si può iniziare dal Pacha, per passare al Trenta y Tantos o al Luna Rossa, senza mai annoiarsi! Se invece preferite passare una serata più tranquilla fate un salto al La dama cafè teatro e al Cafè Madrid dove potrete godervi le classiche tapas e provare l’ autentica Agua Spagnola.
La movida spagnola sarà anche indimenticabile…ma mai quanto la Ciutat de les Arts y le Ciencies, un complesso architettonico suddiviso in cinque parti che ospita un museo basato sulle tre tematiche: arte, natura e scienza. Il museo è costruito su vari edifici, ognuno con una forma singolare. Per la sua grandezza si può considerare una vera e propria città, costruita secondo uno stile all’avanguardia. E’ stata progettata dal celeberrimo architetto Santiago Calatrava, il quale oltre alla bellissima costruzione, ha inserito nel bianco cemento, grandi vasche a cielo aperto che con le loro sfumature bluastre regalano meravigliosi giochi di colori.
Le varie zone della città si suddividono in:
– El Paleau de les Arts Reina Sofia: edificio destinato alla promozione delle arti sceniche,
– L’Hemisferic, costruzione che ospita l’IMAX, il più grande schermo europeo tridimensionale di 900 metri quadri. Si possono ammirare diversi documentari di genere scientifico; io ne ho visto uno riguardo la popolazione marina, nel quale mi sono letteralmente immersa! Grazie alla particolare struttura dello schermo, le immagini abbracciano lo spettatore, così da renderlo partecipe in prima persona.
– L’Umbracle, costituito da un ampio parcheggio che può ospitare molte autovetture, e una passeggiata, nota anche come Paseo de las Esculturas, dove sono presenti varie sculture e piante provenienti da ogni luogo per rendere la visione ancor più piacevole!
– Il Pont de L’Assut de L’Or, un ponte che grazie ai suoi piloni è il punto più alto della città.
– L’Agorà, una piazza coperta nel quale si svolgono molti eventi sportivi, come l’Open de Tenis de Comunidad Valenciana.
– Parco Oceanografico di Valencia, un gigantesco habitat per ogni tipo di specie acquatica e volatile. E’ ciò che mi è rimasto più impresso dell’intera Città della Scienza grazie alle sue innumerevoli specie di animali. Sapendo già che avrei assistito a questo spettacolo assolutamente fuori dal comune, mi sono riservata per ultimo questa zona del museo…e ne è valsa la pena! Appena entrati si è sovrastati da giganteschi acquari, che riempiono interamente il percorso, talvolta anche sul soffitto e sul pavimento. Camminare assieme a tutte quelle specie marine che nuotavano accanto a me, mi ha resa partecipe del loro habitat donandomi emozioni fortissime… è stata un’esperienza magnifica, che consiglio a tutti!
Usciti dall’ecosistema acquatico, ci attende uno spettacolo non da meno: voliere enormi e voragini piene di vegetazioni ci accolgono assieme a vari uccelli variopinti. Nonostante le grandi gabbie, gli animali non sembrano assolutamente abbrutiti dalla cattività, anzi, possiamo vederli giocare allegramente ai loro simili!
L’ultima zona dell’edificio è riservata ad alcune grotte sopra e sotto la superficie dove possiamo trovare pinguini, trichechi, foche e animali presenti solo nelle temperature più gelide! Se avete la fortuna di trovarvi in questo paradiso durante l’estate potete anche essere spettatori di un’esibizione acrobatica di delfini, nella quale esperti ammaestratori ci regalano numeri da circo con i famosi mammiferi marini.
E’ stato decisamente il viaggio più divertente e allo stesso tempo istruttivo che io abbia mai fatto! Se volete godervi al massimo la giovane città spagnola vi consiglio quest’appartamento, il proprietario è molto allegro e disponibile, vi indicherà molti locali vicini all’alloggio! Se siete più numerosi date un’occhiata quì, il gestore e sua moglie vi accoglieranno caldamente! Potete trovare molte altre soluzioni sul sito 9flats.