Londra – dai colori di Covent Garden alle luci sgargianti di Soho

Standard

Di tutte le città che ho visitato, Londra rimane di sicuro la mia preferita. Nonostante ci sia andata diverse volte, il panorama inglese non mi stanca mai. Una delle ultime volte ho alloggiato da un mio amico residente a Drury Lane, molto vicino alla fermata di metro Covent Garden; inutile dire che i miei amici ed io abbiamo setacciato ogni angolo del quartiere! Innanzitutto abbiamo cominciato con il provare tutti i locali presenti nelle vicinanze, come Wasabi, un simpatico fast food giapponese, dove potrete gustare varie prelibatezze del sol levante!

Il locale è arredato in stile minimale e dispone di ampie vetrine dove potrete scegliere ciò che più vi attrae.

Un altro posto dove abbiamo passato molto tempo è ovviamente Starbucks, una tappa immancabile per chi visita Londra! Di questo locale la città è piena, infatti se ne possono trovare anche tre per ogni quartiere!

Si possono trovare bevande di ogni tipo, dai classici frullati alle più curiose varianti di cappuccino! Il tutto condito da morbidi dolci o soffici panini.

Finite le varie tappe culinarie potrete dedicarvi alle meraviglie che vi offre Covent Garden a stomaco pieno! Bisogna dirigerci proprio all’omonima piazza. Già prima di arrivare i nostri sensi vengono svegliati dal profumo di dolciumi provenienti da vari paesi, che poi troveremo esposti nelle bancarelle che attorniano il piazzale. Ebbene sì, si mangia anche qui!

Ma state tranquilli, c’è molto altro da fare! Infatti ci sono molte altre bancarelle che espongono la merce più disparata: da vecchie targhe automobilistiche a simpatici gioielli ricavati da posate rotte. Se volete fare dei regali a poco prezzo, questo è il luogo che fa per voi! Addentrandoci nei meandri dei banchetti, ci ritroviamo nel vivo del quartiere: uno spiazzo con negozi tipici (sfortunatamente abbastanza costosi) pieni di ogni genere di articolo! Abiti, accessori, simpatici oggetti per decorare la casa..

Se siamo fortunati possiamo assistere anche ad attori di strada che inscenano sul momento dei semplici spettacoli, oppure cantanti che si esibiscono accompagnati da pochi strumenti.

Sempre nei dintorni possiamo trovare delle statue viventi. Ebbene sì: talentuosi artisti impersonano in tutto e per tutto mestieri o oggetti, riuscendo a rimanere immobili per ore intere! Una visione proprio curiosa! Nelle vicinanze del mercatino si trova anche il Royal Opera House, uno dei più importanti Teatri D’Opera del mondo, nel quale vengono recitate molte opere liriche. Dopo aver trascorso la giornata ispezionando il mercatino, è ora di godersi la vita notturna! Soho è il quartiere adatto, poiché i locali sono aperti a tutte le ore del giorno e della notte! Ci sono moltissimi pub-discoteche, famosi per il loro carattere pittoresco! Quello che più mi è rimasto impresso il Jojo’s, un locale che presenta uno stile molto dark e alternativo nel quale si esibiscono ogni sera diversi gruppi musicali!

Per concludere la vostra vacanza in bellezza, potete farvi una simpatica foto d’epoca nel centro commerciale vicino Drury Lane. Abili truccatori ed esperti costumisti vi acconceranno secondo vari stili d’epoca, come quello elisabettiano o quello del far west!

Per godervi al meglio le meraviglie di Londra date un’occhiata a questo splendido appartamento low cost!

Altrimenti guardate questa semplice, ma accogliente abitazione, sempre nei paraggi!

Una risposta »

  1. “metro Covent Garden” sicuramente terrò a mente questa fermata della metro di Londra,in un viaggio, molto prossimo spero, Questo posto diventa, con la descrizione fatta , assolutamente da visitare con le sue dolci proposte per il palato e per godere di ore spensierate nei pub e locali proposti. grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...