Quando eravamo bambini, per farci addormentare, ci raccontavano delle favole. Alcune avevano come protagonisti streghe, orchi e principi azzurri. Altre invece dolci ed innocue fatine. E chi di noi non ha mai sognato di possederne, toccarne o anche solo vederne una? Ovviamente non vi indicherò una stravagante meta sperduta promettendovi un incontro con i mitici esserini.
Sarebbe impossibile o quantomeno improbabile. Ma vi posso indirizzare verso un luogo altrettanto magico: Edimburgo. La capitale scozzese può vantare sterminate distese incontaminate: un paesaggio mozzafiato che alterna verdi colline a pianure rocciose.
Non sarà la patria di leggendari creature, ma l’immaginazione non ha limiti. Una volta giunti lì, potremmo sempre fantasticare sulla loro presenza e goderci un viaggio unico, ai limiti dell’irreale. Dopotutto gli stupendi panorami che ci circondano alimentano senza problemi la nostra fantasia. Elfi e gnomi potrebbero realmente nascondersi dietro a quella roccia o vivere dentro a quel crepaccio! Un altro fattore che avvolge sempre più nel mistero l’ambiente è la nebbia. Un elemento spesso presente.
Ma ora addentriamoci nel vivo della città! Possiamo distinguere due zone: Old town e New Town.
Nella prima possiamo ammirare dei palazzi che risalgono al Medioevo; molti di essi si affacciano sulla Royal Mile, una delle strade principali. Importante è il Castello di Edimburgo, l’edificio più antico della città.
Si erge su una rocca e sembra guardare tutta la capitale. All’interno si svolgono tradizionali riti come il One O’Clock Gun: un cannone spara tutti i giorni alla stessa ora ( le 13.00). Anticamente si dava il segnale per far regolare l’orologio agli abitanti del luogo. Adesso invece è solo un’attrazione turistica!
Importante è anche la cattedrale di Sant’Egidio.
A collegare la città vecchia con quella nuova ci pensa il North Bridge, un ponte a cavallo tra High Street e Princes Street.
A New Town possiamo trovare Jenners Department Store, un gigantesco ed elegante complesso.
Inoltre New Town ospita anche le Assembly Rooms, un grande palazzo che ospita diversi eventi, quali l’Edinburgh Festival Fringe.
Nelle lunghe passeggiate che vi faranno assaporare la frizzantina aria scozzese fermatevi a gustare una fetta di torta al “Cafè Cassis“ o prendetevi un aperitivo al “Martini Wishart”. Soggiornate in questa spaziosa ed economica camera privata ad Edimburgo e in questo luminoso e confortevole alloggio a Edimburgo! Altri appartamenti vi aspettano su 9flats, ma qualunque soluzione scegliate, affrettatevi a far visita a questo luogo senza tempo, che rievoca miti lontani e misteriose leggende.
meravigliosa!! ^^
Concordo!
Ci devo andare assolutamenteeeeeeeeeeeeeeee
siii stupenda!