Quest’estate ho pubblicato innumerevoli foto di località lontane spesso condite con acque cristalline, di un blu profondo. Ebbene posso affermare che per soggiornare in un luogo da sogno non dobbiamo andare troppo lontani.
Mare e relax ci attendono anche a Lipari, uno dei gioiellini più belli del mar Tirreno. Fa parte dell’arcipelago delle Eolie, un gruppo di isole che incarna appieno la vera essenza siciliana.
Potrete assaporare dell’ottimo pesce fresco nel ristorante “La conchiglia”. Oppure per le vostre escursioni all’interno dell’isola, che ne dite di un bel panino da “Gilberto e Vera”? Lipari ha molto da offrire, decisamente per tutti i gusti! Oltre alle uniche esperienze culinarie, che solo in Sicilia potrete sperimentare, ci sono anche delle bellissime passeggiate organizzate per l’isola.
Una delle attrattive più degne di nota è sicuramente il Museo archeologico regionale eoliano. Le sue 40 sale e oltre ci raccontano, tramite reperti archeologici, la difficile storia dell’isola. Infatti Lipari fu teatro delle celebri Guerre Puniche e come se non bastasse, passò continuamente sotto diversi domini, dal Sacro Romano Impero ai Normanni.
E se vecchie reliquie non fanno per voi, addentratevi nelle strade e nei vicoli dell’isola: sembra quasi di stare in un labirinto, per la ristrettezza delle vie! Se volete invece godere di una vacanza all’insegna dell’abbronzatura e del rilassamento più puro, ci sono numerosi litorali ad attendervi.
Piccoli ciottoli arrotondati formano le spiagge liparote; ma non lasciatevi scoraggiare! Si può tranquillamente prendere il sole sui sassolini ( magari sopra di un morbido asciugamano colorato)! Si dice che le pietre calde disposte in maniera strategica sulla schiena, siano l’ideale per distendere i muscoli. Non sarà della stessa comodità di una spiaggia dalla sabbia finissima, però anche quest’alternativa presenta dei vantaggi!
Non potete farvi mancare una visita all’emblema dell’isola: Il castello di Lipari. E’ un grande complesso di roccaforti, circondati da una lunga cinta muraria, che rappresenta il centro storico. Si erge dalla sommità di una roccia di origine vulcanica, che sembra quasi gettarsi nel mare. In effetti non saprei dire se sembra più che cada in mare oppure che vi emerga.
Alla fine non è importante; ciò che conta è l’effetto che da: potrei quasi azzardare che sembra che la vecchia civiltà di Atlantide spunti dalle acque tirreniche! La terra si incontra di getto con il mare, quasi come se vi fosse stata scaraventata.
Uno spettacolo inusuale, soprattutto per chi crede che la Sicilia l’ha vista tutta. Non potete affermarlo senza aver fatto un tour delle Eolie, quindi affrettatevi prima che la città perduta ritorni al suo luogo d’origine!
Visitate 9flats, il sito che vi farà provare nuove esperienze con i suoi incantevoli ed economici alloggi! Come questo economico e delizioso monolocale a Lipari e questo maeraviglioso cottage in riva al mare a Lipari!