Camminare sull’acqua – Venezia

Standard

In alcuni post ho paragonato le città di cui parlavo alla splendida e inimitabile Venezia, e ora è giunto il suo turno. Potrete visitarla ed ammirarla in tutta la sua bellezza eterna in questo confortevole appartamento a Venezia e in questo economico alloggio a Venezia!

Il fascino del capoluogo veneto è dato dal suggestivo susseguirsi di palazzi ed alloggi che emergono direttamente dalle acque del Canal Grande, l’antico fiume su cui sorge la città.

Non appena vi mettiamo piede, siamo incantati dalla visione di imponenti ed eleganti costruzioni che spuntano una dietro l’altra fino a formare un vasto complesso miracoloso. Sì, Venezia mi sembra un vero e proprio miracolo: in una situazione ostica all’uomo come l’essere totalmente circondati dall’acqua, la città ha saputo portare questo elemento a suo favore, rendendolo parte integrante del suo carisma.

E’ una sensazione incredibile ammirare capolavori provenienti dal Barocco e dal Rinascimento quasi camminando sull’acqua. Beh… non proprio. Non possiamo camminarci sopra, ma possiamo solcarne le acque grazie a diversi mezzi di trasporto: traghetti, barche, vaporetti e il più celebre di tutti, la gondola.

Una minuscola imbarcazione (che comunque riesce a trasportare anche famiglie numerose), guidata dalla misteriosa figura del gondoliere, anch’egli parte integrante della bellezza della città. Sono andata due volte alla scoperta di questo luogo, e tutte e due le volte sono salita su una gondola; sebbene non sia un’esperienza economica, la rifarei: l’esperto traghettatore molto spesso intrattiene i clienti con cantilene in dialetto e indirizza i viaggiatori nei locali migliori, come il Ristorante ” Alla Conchiglia”.  Anche i taxi e le forze dell’ordine girano in barca!

La città è costituita da vicoli e viuzze, chiamate calli collegate tra loro tramite ponti. Ecco alcuni tra i più famosi.

Ponte di Rialto ( giorno)

Ponte di rialto ( notte)

Ponte de’ Sospiri

Puente Ferrovia

Un capolavoro da non perdere è la Basilica di San Marco situata nell’omonima piazza.

E’ la maestosa cattedrale della città, la cui prima fondazione risale circa nell’anno ‘800. Molti turisti giungono da tutto il mondo per vederla, e come dar loro torto? La facciata presenta numerosi mosaici, intarsi d’oro, guglie e statue, che si combinano tra loro soavemente.

Nella piazza antistante potrete trovare numerosi locali come il caffè Florian, il più antico caffè Italiano. Nei dintorni possiamo trovare il Palazzo ducale, in stile gotico veneziano. Fu la sede del doge, la maggiore carica della città.

Un’altra vera e propria attrazione del luogo è la maschera. A Venezia ogni anno, durante il carnevale, una moltitudine di persone travestite secondo la tradizione veneta e non, girovaga per le calli.

Le maschere indossate sono pregiatissime e ricercate in tutto il mondo. Numerose sono i negozi e le bancarelle che riproducono fedelmente questi curiosi oggetti. Tutte rigorosamente fatte a mano! Possiamo anche prenderne una e appenderla in camera nostra.

Innumerevoli sono i monumenti da citare come la Basilica di Santa Maria della Salute e la Torre dell’orologio, ma meglio andare a vederli con i propri occhi. Venezia è un piccolo gioiello tutto all’italiana, che vale la pena di andare a scoprire.

L’atmosfera magica che racchiude non si può trovare da nessun’altra parte, sebbene alcune città in qualche modo la imitino. Cenare a lume di candela o in compagnia di amici e parenti avendo come sfondo un gondoliere che sfoggia vecchi canti lungo la laguna veneta è un’esperienza che si deve fare almeno una volta nella vita. Correte su 9flats per non perdervela!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...