Il lancio della moneta nella Fontana di Trevi – La mia Roma Personale

Standard

Chi non ha mai sognato di vivere una situazione che rievoca le scene de “ La dolce vita”? Un passionale momento con una persona amata tra scrosci d’acqua e un panorama stupendo che ci osserva. E, come se non bastasse in una delle fontane più famose del mondo: la Fontana di Trevi. Celeberrima, e a ragione! L’intera struttura è decorata da imponenti statue che si alternano a piccole cascate acquatiche. Ma è più di questo: più che un’opera scultorea è un vero e proprio capolavoro architettonico.

Realizzata da molti artisti, ma ideata da Nicola Salvi, la fontana presenta molte influenze barocco – berniniane. La fontana si “appoggia” sulla facciata di Palazzo Poli, un altro storico edificio capitolino.

Tramite il tema del mare, le opere d’arte che compongono l’intera struttura raccontano la storia dell’acqua Virgo, un’acqua purissima che scorreva negli acquedotti romani fin dai tempi dell’imperatore Marco Vespasiano Agrippa.

E’ formata da una grande vasca ovale che ospita i protagonisti della fontana: nella nicchia più grande si trova la statua di Oceano, che guida un carro a forma di conchiglia trainato prima da cavalli e poi da tritoni.

Ai suoi lati, nei due antri minori, troviamo la scultura dell’Abbondanza e della Salubrità.

Andando sempre più verso l’estremità, ammiriamo i due antagonisti: il cavallo placido e quello agitato, a simboleggiare la calma e l’irrequietezza delle onde. Ogni nicchia è separata dalle altre tramite colonne corinzie, ai lati delle quali possiamo trovare quattro statuette: “La Ricchezza dell’Autunno”, “la Fertilità dei campi”, “l’Abbondanza della frutta” e “l’Amenità dei giardini”.  Il complesso è realizzato in gran parte da marmo di travertino.

La fontana di Trevi è un must per chi si trova a Roma e, nonostante sia sommersa di turisti provenienti da tutto il mondo, riuscirete sicuramente ad averne una magnifica visione. Il luogo sembra incantato e, per qualche istante, sembra che il tempo si fermi, ipnotizzati dall’opera di rara bellezza e dall’incessante cadere dell’acqua.

Attorno ad essa nascono storielle e dicerie; una delle più accreditate dona fortuna e prosperità se si lancia una moneta con le spalle volte verso la struttura. Può sembrare un’usanza sciocca, ma ancora non ho conosciuto nessuno che non l’abbia fatto almeno una volta, neanche tra gli stranieri. E infatti, da che io ricordi, il fondale della grande vasca brilla di luccichii bronzei e dorati, spesso gustoso bottino per qualche furfante. Mentre vagate per le strade nei dintorni, fermatevi ad assaporare qualche specialità tipica della città eterna nell’”Osteria Allegro Pachino” e alla “Taverna Barberini”.

Alloggiate in questo economico e colorato appartamento a Roma e in questo alloggio low cost ed accogliente a Roma! Per vedere altre sistemazioni correte su 9flats e sarete accontentati!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...