Lunghe file di automobili ferme ai semafori attendono i lavoratori all’uscita dai loro uffici. In testa hanno mille pensieri, intervallati solamente da rumorose suonate di clacson. Eppure in un questo scoraggiante dipinto dell’ora di punta romana, sono riuscita a trovare un angolo rilassante e piacevole. Ero scettica anche io: dove potrei trovare un luogo che mi ripari dal caotico traffico della capitale? La risposta alla mia domande giunse in una tiepida giornata di maggio, inaspettatamente, durante una visita al Roseto Comunale di Roma.
Si può facilmente raggiungere grazie alla fermata metro “ Circo Massimo”; da qui il parco è a due passi. E’ aperto dal lunedì al venerdì e sabato e domenica festivi dalle 8.00 alle 19.00; da maggio ad ottobre.
Già prima di entrare siamo gradevolmente attratti dal profumo di questi romantici fiori; una volta varcato il cancello, sembra che abbiamo lasciato la capitale italiana: rose, di tutte le specie e dimensioni, ci circondano e ci invitano a fare lunghe passeggiate nei meandri del giardino per poter assaporare ancor meglio l’inebriante aroma che sprigionano.
Sembra che abbiamo appena fatto un viaggio nel tempo a ritroso, che ci fa sbarcare in un epoca oramai lontana. Più mi inoltro nell’intimità del parco e più mi sembra di trascorrere del tempo in un giardino vittoriano inglese. Numerose panchine allietano il nostro tour, permettendoci sia di riposarci, sia di godere al meglio dello spettacolo naturale nel quale siamo immersi.
Le rose sono tutte classificate secondo un preciso ordine: rose botaniche, rose antiche e rose moderne. Questa suddivisione ci permette anche di fare un percorso della storia di questi bellissimi fiori. L’esposizione occupa circa 10.000 metri quadrati e ospita più o meno 1100 esemplari diversi di rose, tutti elegantemente curati.
Il 19 Maggio si è svolta la 70 esima edizione del “Premio per le nuove varietà di rose” che presenta 95 nuove tipologie di questo fiore. Inoltre da quest’anno il parco offre delle visite guidate gratuite per i non vedenti per un percorso tattile ed olfattivo.
Questo è un luogo magico che offre totale relax ai visitatori, ubicato in un’improbabile zona di Roma; ideale per trascorrere una giornata in modo differente, immersi nel verde. Una novità che la capitale ha il piacere di ospitare.
Nei dintorni, in zona circo Massimo, si possono gustare le prelibatezze della cucina romana nel Ristorante “Alvaro al circo massimo” e al “Grottino”.
Se volete assistere anche voi a questo meraviglioso spettacolo, affrettavi ed andate su 9flats! C’è questa elegante camera privata che vi aspetta! Altrimenti vi consiglio questo economico appartamento a Roma!
Quante rose! Uno spettacolo meraviglioso. 🙂
grazieeee=))))
Che bellissimo posto….sfortunatamente l’anno scorso era chiuso nei week-end….quest’anno ci riprovo sicuramente..grazie di aver proposto questa passeggiata romana!!!