Istanbul – mistico incanto tra antichi profumi e sapori

Standard

L’estate è alle porte. Che ne dite di regalarvi un viaggio unico verso una meta che sicuramente non vi scorderete mai? Un posto che immerso nella magia…dove sembra che l’orologio abbia smesso di ticchettare…Istanbul è una città che sicuramente richiama la nostra attenzione. Ha alle spalle una lunghissima storia, costellata dal passaggio di diversi imperi, come quello Romano, Bizantino ed Ottomano. Questi differenti domini hanno lasciato volta per volta una loro impronta, che si riflette dia nei differenti momenti architettonici che popolano la metropoli sia nel cambio di nome che ha subito da un regnante all’altro. Inizialmente fondata come Bisanzio da dei coloni greci, si è trasformata nel 330 a.c in Costantinopoli, detta anche Nuova Roma o Città d’Oro, per la presenza della prima banca che coniò le monete imperiali. Assume il suo nome attuale con la dominazione turca ed ottomana. E’ da sempre stato un punto strategico per la sua posizione ottimale, al confine tra Europa ed Asia, che oggi la rende l’unica megalopoli che fa parte di due continenti diversi. Inoltre, con i suoi 12 milioni di abitanti, è la terza area metropolitana più popolosa in Europa.

Come potete ben immaginare, Istanbul offre innumerevoli attrazioni turistiche e splendidi panorami; esaminerò quelle che mi hanno colpita maggiormente. In primis la Basilica di Santa Sofia, un meraviglioso esemplare di architettura bizantina. Grazie alla sua particolare struttura e ai suoi coloratissimi mosaici presenti all’interno, la basilica è una delle mete più gettonate della città. Raccomando la visione della cupola, uno spettacolo infinito.

Prossima tappa è il Palazzo Topkapi, uno delle porte del complesso del Grande Palazzo sultaniale. Con il passare del tempo si iniziò ad indentificare questa zona con l’intero palazzo. All’interno potrete trovare variopinte maioliche ad adornare le cupole e gran parte delle pareti.

La Sultanahmet camii, meglio nota con il nome di Moschea Blu è una delle moschee più note della città. All’esterno la costruzione vanta ben 6 minareti, un esempio della megalomania di Ahmed I. All’interno possiamo notare che il colore predominante è il turchese: innumerevoli piastrelle rivestite, che esplorano tutti i toni del blue e del verde, ricoprono le sale circostanti. Inoltre dalle finestrelle poste nelle varie stanze, la luce rischiara l’atmosfera, regalando ai visitatori un’esperienza surreale. Potrete apprezzare al meglio la bellezza della costruzione se vi soffermate a rimirare paesaggio nei dintorni al tramonto, dove una luce dorata illumina ci dona un’immagine irripetibile.

Un’ulteriore prova del passaggio greco – romano è dato dalla Yerebatan Sarayii, una delle più grandi cisterne ancora conservate. E’ costituito da un enorme spiazzo adornato da 12 file di 29 colonne, in uno stile a metà strada tra lo ionico e il corinzio. All’interno possiamo trovare ancora oggi delle zone con talmente tanta acqua da permettere la sopravvivenza di numerosi pesci.

Tutte queste opere umane sono sicuramente magnifiche, ma la cosa che rende Istanbul un luogo speciale è l’aria che respiriamo sia nelle strade principali che nei vicoli tipici. Infatti un’altra grande attrazione sono i Bazar, di cui il maggiore esponente è il  Kapali çarşı.

E’ un enorme mercato nel quale potrete trovare la vera essenza turca: mille spezie, semi, prelibatezze di ogni genere  e prodotti artigianali vi lasceranno senza parole. Sta qui la vera Instanbul, la vera magia del luogo: odori e sapori che hanno lottato e sono giunti immutati fino a noi, conservando il profumo di una storia lontana.

E a proposito di sapori…la megalopoli ne ha per tutti i palati! Vi consiglio il “Ciya Sofrasi”, dove potrete gustare il vero sapore turco nelle sue centenarie ricette.

Oppure L’”Haci Abdullah”! Il loro riso con sarma e il Lokantasi vi conquisteranno sicuramente!

Fate un salto anche al Karaköy Güllüoğlu”, dove vorrete assaggiare la tipica Baklava, uno squisito dolce pieno di miele e frutta secca, e dissetatvi con il Cai.

Non potete perdervi tutti questi piccoli esempi di quotidianità turca, che imparerete poco a poco ad amare, con la loro unicità e semplicità. Una meta unica che, sia i viaggiatori all’avanguardia sia i più tradizionali, non si lasceranno sfuggire!

Questo comodo appartamento a Istanbul vi farà vivere al meglio le mille esperienze della città!

Date un’occhiata anche a questo romantico alloggio!  Altrimenti andate su 9flats, dove ci sono moltissime altre soluzioni che fanno al caso vostro!

»

  1. A Istanbul ci sono stata da piccola e ne ho un bellissimo ricordo. Le tue foto sono bellissime, come sempre… e quelle del cibo mi hanno fatto venire una fame pazzesca! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...