Trascorrere una settimana in una delle città più romantiche del mondo. Parigi? No, questa volta vi parlo di Los Angeles, per farvela osservare da un punto di vista un po’ diverso. La città degli angeli è piena di sorprese e ho potuto constatare che può soddisfare anche i palati delle coppie di tutte le età. Potremmo iniziare il nostro tour con una tappa a Venice, un distretto situato nella zona ovest della metropoli. Questa zona vi incanterà con le sue villette a schiera in legno, alcune decorate anche con i più variopinti murales, come il resto della zona.
Guardate le decorazioni di queste simpatiche roulottes!
Questo grande quartiere è considerato uno dei più turistici, anche grazie alle lunghe piste ciclabili sempre piene zeppe di turisti e non. Tuttavia il culmine dello splendore viene raggiunto da Venice Beach, una meravigliosa spiaggia dalla quale si possono ammirare un’alba e un tramonto spettacolari: l’ideale per passare indimenticabili momenti con la vostra dolce metà.
Vi consiglio di andarci in momenti differenti della giornata: anche di notte il panorama sprigiona tutto il suo fascino con una luna che sembra guardarci dall’alto. Per apprezzare al meglio la zona percorrete la passeggiata dell’Ocean Front Walk, dalla quale potrete ammirare al meglio i suggestivi paesaggi sopra citati.
A proposito di lunghe passeggiate: se siete amanti del genere non potrete farvi scappare The Arborethum, un grande parco botanico che ospita numerose specie della flora internazionale.
Anche qui camminare a fianco di una persona speciale sarà reso ancora più magico dalle presenza di profumati e colorati fiori; inoltre potrete trovare piccole cascate e graziosi ponticelli ad intervallare il vostro percorso.
Fermatevi anche a visitare il Queen Anne Cottage, un esempio di costruzione vittoriana molto particolare, che sorge proprio dentro il giardino botanico.
Adesso spostiamoci e andiamo a visitare un altro distretto, più precisamente il Watts. E’ principalmente un quartiere residenziale, ma attrae molti turisti per le Watts Towers, un complesso di 17 strutture collegate tra loro. Sono un perfetto esempio di architettura spontanea, decisamente da non perdere!
E adesso è ora di pensare anche a rifocillarsi: il Katana è un ristorante economico dove consumare pasti sfiziosi, ideale sia per gruppi che per coppie. Invece se volete gustare dei piatti più esotici, vi raccomando il Carlitos Gardel. Ovviamente in questa splendida città ci sono molte altre attrazioni da visitare, come il parco a tema di Disneyland, i negozi di Rodeo Drive e il celebre quartiere di Hollywood, con la sua Walk of fame ( un lungo marciapiede costellato dalle impronte dei più famosi divi del panorama mondiale dello spettacolo). Per non parlare di Beverly Hills, dove possiamo ammirare le ville dei suddetti divi, e le spiagge di Bel Air e Malibù. Certamente, sono da non perdere, però i luoghi di cui vi ho parlato più nello specifico sono quelli più adatti ad una romantica vacanza, ideali per chi non ha molto tempo per fermarsi nella città degli angeli.
E allora cosa aspettate? Prenotate una stanza su 9flats, dove molte offerte vi aspettano! Per esempio date un’occhiata a questo alloggio low cost nel cuore di Los Angeles! Oppure questa deliziosa ed economica camera privata ben arredata!
Le tue foto sono troppo belle… mi viene voglia di prenotare il primo volo disponibile! *_*
Grazie *___* magari le mie foto ti convinceranno a partire prima o poi! 😀
Magari! Se avessi i soldi partirei subito! 😉
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo Blog che devo dire trovo davvero utile perchè ci sono le informazioni essenziali che ti permettono un approccio giusto nelle visite alle varie città. Me ne aveva parlato mio fratello avvertendomi della sua presenza e soprattutto della sua praticità. Los Angeles vi assicuro è una città affascinante e, attenzione, la presenza degli Studios, è veramente l’ultima cosa da vedere, ma attenzione un consiglio la LAPD ossia la polizia di Los Angeles, a richiesta fornisce dettagliate informazioni circa le zone da evitare per pericolo e violenza….ma per il resto tuffatevi dentro e approfittate dei locali menzionati dal blog: sono straordinari. Ciao
grazie mille!