La mia Roma personale – Internazionali di Tennis al Foro italico

Standard

Presto, correte! Sabato 12 maggio è iniziato uno dei tornei di tennis più attesi: gli internazionali di Tennis. L’evento si svolge al Foro Italico, a Roma. Gli appassionati di questo sport non potranno assolutamente perdere quest’occasione! La struttura offre numerosi spalti dalla quale osservare i vari incontri, immersi in un ambiente che odora di storia.  Ma, analizziamola meglio..

Qualche breve accenno sulla storia della struttura..

Il Foro Italico e è un grande complesso sportivo che ha alle spalle una lunga storia; si iniziò a costruire durante il periodo del fascismo e fu inaugurato nel 1932 sotto il nome di Foro Mussolini. Questo periodo storico ha lasciato tracce lungo la struttura: possiamo trovare mosaici con motti fascisti e un alto obelisco in marmo di Carrara di quasi 20 metri, conosciuto come la Stele Mussolini.

Inoltre all’interno del Foro possiamo trovare diverse statue, sempre in marmo bianco, che raffigurano alcuni atleti. L’intero complesso subì molti cambiamenti e i suoi lavori terminarono nel 1968.

Il Foro Italico ospita ben quattro impianti sportivi differenti:

Lo Stadio del Tennis di Roma.

Lo Stadio del Nuoto di Roma, nel quale si svolgono eventi come campionati di nuoto, pallanuoto e tuffi.

Lo Stadio dei Marmi.

Lo Stadio Olimpico, che ospita numerose partite calcistiche.

Ma torniamo a noi. Gli Internazionali di Tennis sono il più importante evento tennistico italiano. Sono considerati uno dei più importanti tornei che si tengono su terra rossa e fanno parte del circuito ATP world tour Master 1000 che ne raggruppa i 9 più importanti ( gli altri si tengono in città come Shanghai, Cincinnati, Madrid, Miami..).

Capirete che un’occasione che attira i fan di tutto il mondo ha dei posti molto limitati, quindi affrettatevi! La finale si disputerà il 20 maggio, non c’è tempo da perdere! A mio parere, inoltre siamo molto fortunati a potervi assistere in una città come Roma: è un posto dove possiamo incontra strutture moderne, come questa simpatica scultura di una racchetta di tennis e strutture meno recenti.

Il luogo è ideale anche perché pur essendo gli spalti sempre pieni, si può godere di un’ottima visuale da tutte le angolazioni. E se poi non bastasse c’è anche un simpatico negozio di souvenir, dove potrete acquistare vari gadgets e accessori tennistici.

Di seguito vi posto le foto scattate durante gli incontri di domenica, dove l’atmosfera era resa rovente non solo dal calore solare!

Se volete vivere il tennis romano a 360° correte e visitate il sito di 9flats, dove ci sono moltissime soluzioni che vi permetteranno di alloggiarvi e raggiungere lo stadio! Io vi propongo questo originale appartamento a Roma e questo moderno alloggio in pieno centro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...